Questo contentuto è riservato a chi ha acquistato La sfida di vivere intenzionalmente. Se hai già acquistato il corso, effettua il login.
34. Salute
Quello che mi ha sorpreso di più negli uomini dell'Occidente è che perdono la salute per fare i soldi e poi perdono i soldi per recuperare la salute. Pensano così tanto al futuro che dimenticano di vivere il presente in tale maniera che non riescono a vivere né il presente, né il futuro. Vivono come se non dovessero morire mai e muoiono come se non avessero mai vissuto.
La sfida di oggi
Individua le difficoltà fisiche che hai, i dolori ricorrenti, le malattie che non riesci a evitare, gli acciacchi che si ripresentano. Per uno di essi – quello che più mina la sanità del tuo fisico – cerca quali sono i rimedi naturali e quali sostanze o atteggiamenti possono ridurre il suo effetto o prevenirlo. Poi metti in pratica almeno uno dei rimedi, o meglio ancora delle prevenzioni, che hai trovato, che tu sia malato o meno.
Viceversa, individua un fastidio – i geloni alle mani, un po’ di mal di schiena o difficoltà a digerire, stress, capogiri, qualunque cosa che non dovrebbe esserci – e cerca per essa dei rimedi naturali.
Se ti senti molto pigro, puoi partire con il consiglio del mio insegnante di Yoga: un cucchiaino di magnesio supremo in mezzo litro d’acqua calda, da bere lungo l’arco della giornata. Io l’ho provato un paio di volte, e seppur non mi sia convinto fino in fondo, ho trovato che la pratica abbia una qualche utilità. La prima volta che lo feci, essa – al di là dei benefici fisici – introdusse in me questa idea di prendermi cura ogni giorno del mio corpo. E oggi, pur non convinto fino in fondo, continuo in questa pratica per curare i miei dolori articolari, e quando per qualche tempo non prendo il magnesio ho in effetti la sensazione che peggiorino.