Questo contentuto è riservato a chi ha acquistato La sfida di vivere intenzionalmente. Se hai già acquistato il corso, effettua il login.
28. Sonno e riposo
Il riposo è un’arma.
La sfida di oggi
Riprendi in mano il piano della tua settimana e inserisci in essa dei momenti di riposo. Sia durante la giornata che di notte. Cioè, programma il tuo sonno: a che ora andrai a letto stasera? Ricorda di farlo 15 minuti prima di quando ti dovrai addormentare per avere il tempo di sprofondare nel sonno.
Poi imposta una “sveglia” per ricordarti di andare a letto in tempo utile per dormire le ore di cui hai bisogno (se hai un iPhone, iOS 10 offre questa opzione nell’app per la sveglia).
Prova a dormire 7 ore, 8 ore, 6 ore; cambia di 15 minuti ogni giorno e registra come ti senti. Regola la sveglia per dormire il tempo stabilito. Alla lunga inizierai a svegliarti poco prima che la sveglia suoni.
Ora, siccome questa cosa è particolarmente complicata – almeno per me lo è stato – se hai un iPhone o un Android ti consiglio Sleep Genius: si tratta di un’app – la cui tecnologia è stata premiata dalla Nasa – che ti aiuterà a risvegliarti nel modo migliore, prepararti a un sonno ristoratore e schiacciare un pisolino rinvigorente. Fra tutte le app per ho provato, questa è l’unica che riesce a risvegliarmi senza traumi. Costa 5 euro, ma per me nel tempo è divenuta essenziale. Naturalmente puoi farne anche a meno, e dormire lasciando il telefono fuori dalla stanza da letto è un’opzione migliore.
Per completare la sfida, durante la giornata, fissa almeno due momenti in cui chiedere gli occhi e respirare lentamente per un minuto con l’obiettivo di riavviare la tua mente.