Questo contentuto è riservato a chi ha acquistato La sfida di vivere intenzionalmente. Se hai già acquistato il corso, effettua il login.
7. Disciplina
Il segreto della disciplina è la motivazione. Quando un uomo è sufficientemente motivato, la disciplina si prenderà cura di se stessa.
La sfida di oggi
Quando mangi, anziché ammassare padelle e piatti nel lavello, mettili uno per volta nella lavastoviglie. Scoli la pasta, sciacqui la pentola e la metti nella lavastoviglie. Mangi il primo, sciacqui il piatto e lo metti nella lavastoviglie. Mangi il secondo, sciacqui il piatto e lo metti nella lavastoviglie.
In alternativa, prepara i vestiti da metterti l’indomani la sera prima, compresa la maglieria intima.
Oppure, passa il filo interdentale fra almeno due denti.
Se già fai queste tre cose, metti un timer e alzati in piedi ogni ora e cammina per un minuto. O mangia un frutto per merenda. O prendi il the al posto del caffè.
Non importa cosa scegli. È però fondamentale che tu lo faccia d’ora in poi tutti i giorni.
L’importante è fare qualcosa che ti faccia bene senza se e senza ma. E che però sia difficile, qualcosa che non è che c’hai proprio questa gran voglia di farla. Tutti i giorni. Anche più volte al giorno. Disciplina.
NB: Non spingerti troppo in là se non hai completato questa sfida. Senza disciplina e allenamento non arriveresti dove vuoi andare.
Dai la cera, togli la cera. Se non ti è chiaro il riferimento, guarda prima questo video e poi questo, oppure tutto il film. Senza fiducia totale nel maestro Miyagi, Daniel non avrebbe mai imparato il karate. È la disciplina che lo aiuta a incerare le auto, dipingere steccati, raschiare pavimenti e pitturare casa: Daniel fa tutte queste cose perché vuole imparare il karate e si fida del proprio maestro. Allo stesso modo, noi dobbiamo confidare nelle nostre intenzioni, ma abbiamo bisogno di imparare e allenare la disciplina per non arrenderci davanti alle proposte assurde della vita.